• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

J.L. Defoe

Info e curiosità dal mondo

Festival

festival di Gennaio

Gennaio 9, 2018 by jldefoe

I MIGLIORI FESTIVAL DI GENNAIO

Migliori festival di Gennaio

Lasciato alle spalle il Natale, i mercatini ed i festeggiamenti per l’arrivo del nuovo anno, è tempo di tornare alla “normalità”. Ovviamente, non per tutti.
Gennaio, infatti, è un mese ricco di appuntamenti interessanti, ideali anche per una vacanza mordi e fuggi.

Evento Top del mese è senza dubbio l’Up Helly Aa. Il nome potrebbe sembrare piuttosto strano, eppure, si tratta di uno dei più incredibili e suggestivi festival di Gennaio. L’evento si svolge, come da tradizione, l’ultimo Martedì del mese, in numerosi luoghi delle Shetland.
L’Up Helly Aa di Lerwick è, senza dubbio, il più importante. Assistere ad una fantastica processione, al crepuscolo, illuminata dalle sole torce. Degna conclusione sarà l’incendio di una nave vichinga.
Davvero incredibile!

Se questo mese, invece, aveste optato per la splendida Amsterdam, fino al 31/01 vi attende lo scenografico Amsterdam Light Festival. Si tratta di uno dei festival di Gennaio più interessanti del panorama europeo.
Un evento nel quale la luce, l’illuminazione, diventano arte.  Artisti, architetti e designer provenienti da ogni angolo del pianeta, portano le loro opere e installazioni, durante questo festival. Moltissime opere, sono realizzate esclusivamente per per l’occasione.

Per tutto il periodo, Zwolle ospita uno degli avvenimenti più famosi al mondo nel suo genere: Il Festival Internazionale delle Sculture di Ghiaccio.
Indicato come uno dei 5 migliori eventi invernali di tutta l’Olanda, nonché, uno dei più importanti festival di Gennaio.
Ad attendervi, oltre 3000 metri quadrati di puro divertimento invernale, oltre 100 fantastiche sculture di ghiaccio, e tanta, tantissima neve e ghiaccio!
La cittadina dista soltanto un’ora di treno da Amsterdam.

La musica sarà protagonista, a Gennaio, con festival ed eventi snowport. Si balla al ritmo dei dj, a temperature… sotto zero.
Garosnow è ormai diventato uno dei più importanti Festival snowsport itineranti di tutta Europa. L’edizione 2018 avrà come location la splendida Les Angles, un piccolo comune francese nel dipartimento dei Pirenei Orientali, nella Regione Linguadoca-Rossiglione. Bellissimo e suggestivo, nelle vicinanze del lago Matemale. Appuntamento il 12 e 13 Gennaio.

Il 27/01, appuntamento ad Utrecht con lo Sneeuwbal Winterfestival. Uno dei più pazzi ed incredibili festival di gennaio che, nonostante le basse temperature, riuscirà a riscaldarvi. Si balla, si beve e ci si diverte per quasi 10 ore, dalle 14:00, a ritmo di Techno, Tech House e Deep House. Nella splendida cornice del Park Transwij, di Utrecht.

Natale è alle porte ma è già tempo per prepararsi al Carnevale. In Italia, Francia, Spagna e altri Paesi fervono i preparativi e non mancano succulenti antipasti della tradizione carnevalesca. Ecco, dunque, che Venezia ed il suo rinomato Carnevale, apre le porte ai visitatori con eventi a partire da questo mese. E, restando in tema di grandi eventi e festival di Gennaio, legati al Carnevale, da non perdere quello di Ivrea o Tenerife.

Filed Under: News Tagged With: Carnevale, cosa fare, Europa, Eventi, Festival, Garosnow, gennaio, Musica, storia, tradizione

Festival di Dicembre

Dicembre 5, 2017 by jldefoe

MIGLIORI FESTIVAL DI DICEMBRE

migliori festival di Dicembre

Chi fosse alla ricerca dei migliori eventi e Festival di Dicembre, con ogni probabilità, finirà per restringere il proprio campo di ricerca ai mercatini di Natale.
E non potrebbe essere altrimenti.

Città come Bruges, Edimburgo, Norimberga, Strasburgo riescono a brillare di una luce davvero unica e magica. Piccoli borghi, e grandi Capitali, aprono le porte ai visitatori per una vacanza davvero indimenticabile. In coppia, con la famiglia e i propri piccoli, i mercatini di Natale sono uno dei principali festival di Dicembre da non perdere.

Provins, è un piccolo borgo, dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO. Per un solo weekend del mese, avrete modo di assistere a due giorni all’insegna della magia. Appuntamento il 16 e 17 Dicembre col rinomato Natale Medievale. E, sempre restando in tema natalizio, la sfilata dei Krampus, a Monaco di Baviera, è la giusta occasione per fare la conoscenza di questi strambi ed inquietanti personaggi in maschera.

Tollwood Winterfestival, sempre a Monaco di Baviera, è uno dei più interessanti festival di Dicembre della Germania. Un evento che, da sempre, si è distinto per la straordinaria offerta culturale della musica, del teatro, del cabaret e dell’arte, con uno sguardo attento all’ambiente ed alla tecnologia.

Splendide scenografie, autentiche opere d’arte e meravigliosi giochi di luce, contraddistinguono il più importante, ed atteso, tra i Festival di Dicembre: la Fête des Lumiéres a Lione. Dal 07 al 10, la splendida città francese ospita una rassegna che, ormai, ha fatto storia. Vi attendono meravigliosi itinerari tra luoghi storici e suggestivi, con straordinarie opere create ad hoc, dai migliori artisti internazionali.

Giochi di luce, e splendide scenografie, animano, allo stesso modo, la Capitale dei Paesi Bassi. L’Amsterdam Light Festival, si svolge nell’arco di ben 60 giorni, per tutto Dicembre e Gennaio con due percorsi da compiere a piedi o in battello. Immaginate di vedere dall’Amstel, questa meravigliosa città, con luci e colori davvero unici e incredibili. Spettacolo garantito.

E, chi si trovasse ad Amsterdam per fine mese, non potrà perdersi certamente il Festival Internazionale delle Sculture di Ghiaccio, a Zwolle. Ad appena un’ora di treno dalla Capitale, uno spettacolo unico, a temperature…. ghiacciate.

Chiudiamo l’elenco con uno dei Festival di Dicembre dedicato agli amanti della birra. La piccola cittadina belga di Essen, ospita il Christmas Beer Festival, appuntamento annuale dell’ultimo mese dell’anno, dedicato alla bionda più amata. Vi aspettano birre artigianali ed eccellenti pietanze.

Filed Under: News Tagged With: Eventi, Festival, Natale, Tradizioni, vacanze

Eventi di Novembre

Novembre 17, 2017 by jldefoe

MIGLIORI EVENTI DI NOVEMBRE 2017

Eventi di Novembre

Natale che passione. Già da questo mese, l’Europa è la grande protagonista degli Festival ed eventi di Novembre 2017.
Tra Grandi Capitali, e piccoli borghi, avrete soltanto l’imbarazzo della scelta per assistere agli attesissimi mercatini di Natale.

Per molti, questo è proprio il periodo ideale per evitare la ressa ed il caos di Dicembre.

A Budapest, si parte già dal 10 Novembre. Imperdibile il mercatino di Vorosmarty. Potrete fare shopping ed assaporare le numerose prelibatezze locali. A Városháza, invece, troverete l’atmosfera è gli spettacoli ideali per le famiglie.

Bruges, è una città davvero incantevole. Provate a farci un salto l’ultima settimana di Novembre. L’incontro diventa magia. A Grote Markt potrete portare a casa tanti souvenir e provare i dolci tradizionali. Per scaldarvi, niente di meglio di un bicchiere di Vin Brûlé.

Naturalmente, novembre non è soltanto mercatini. Tutt’altro. Bisogna allontanarsi, e non poco, per assistere ad uno dei migliori eventi di Novembre 2017. Nella meravigliosa cornice del Parco Storico di Sukhothai, in Thailandia, fino al 05 Novembre vi attende il Loi Krathong. Una cerimonia davvero unica ed incredibile in cui tradizione, spiritualità, emozione, si fondono in un tutt’uno.
Il nostro consiglio? Prenotate il primo aereo che capiti e scoprite una terra meravigliosa come la Thailandia. Non ve ne pentirete.

Tra i migliori Eventi di Novembre 2017, non può passare inosservato il London Jazz Festival. Potrete avvicinarvi ad uno dei generi più incredibili e suggestivi e, soprattutto, scoprire una cultura dal fascino incredibile e dalle tradizioni antichissime. Appuntamento dal 10 Novembre per 10 giorni di festa.

A Lewes, cittadina britannica poco distante da Londra, il giorno 05 si festeggia la Notte dei Falò. Si tratta di uno dei più incredibili eventi di Novembre a cui possiate assistere. Vedrete persone del posto sfilare in stravaganti abiti medievali. Fuochi, canti e balli fino a tarda sera. Ammirerete croci fiammeggianti. E, ovviamente, fuochi d’artificio e falò. Dulcis in fundo… il rogo del fantoccio!

La prima settimana del mese, Reykjavik ospita il rinomato Iceland Airwaves Festival. David Fricke, dei Rolling Stone, l’ha definito uno degli eventi annuali più cool e alla moda dell’intero panorama musicale. Provare per credere.
Restando in tema musicale, anche Parigi ospita, nel medesimo periodo, un interessante Festival di Novembre: il Pitchfork Music Paris. Chi si trovasse in vacanza nella Ville Lumiére, potrebbe fare un salto in zona “La Villette”.

Nella carrellata degli eventi di novembre, non poteva mancare la Grande Mela. Questo, infatti, è il mese in cui ricorre il Thanksgiving Day. Il 23 Novembre appuntamento alla Fifth Avenue per la straordinaria Macy’s Parade a New York. Naturalmente, in tutti gli Stati Uniti, non mancheranno i festeggiamenti e gli spettacoli dedicati al giorno del Ringraziamento.

Filed Under: News Tagged With: Europa, Eventi, Festival, Mondo, Musica, Natale, novembre

Festival di Ottobre 2017

Settembre 28, 2017 by jldefoe

FESTIVAL DI OTTOBRE 2017

Festival di Ottobre 2017

La Germania è la grande protagonista di questo mese, con due straordinari eventi di richiamo mondiale.

Occhi puntati, naturalmente, sull’Oktoberfest che, proprio ad inizio mese, chiude i battenti. Un evento che non ha bisogno di presentazioni. Non è un caso che si tratti di una delle manifestazioni più conosciute al mondo. Durante la manifestazione, si consumano oltre 8 milioni di boccali di birra. Numeri davvero unici. Maggiori info da questo link.

Meno conosciute, ma non certamente, meno belle, altre due manifestazioni dedicate alla birra. In particolare, alla produzione artigianale. Dall’11 al 14, lo splendido Castello di Nottingham, in Inghilterra, ospita il Robin Hood Beer And Cider Festival. L’ultimo weekend del mese, invece, appunta,enti in Belgio con il Poperinge Festival. Chi amasse la birra, la buona cucina, e le tradizioni, non potrà mancare a questi due interessanti Festival di Ottobre 2017.

Germania, come detto, autentica protagonista.
Berlino si veste a festa, ospitando uno dei Festival di Ottobre 2017, più belli al mondo: il festival delle Luci. Potrete ammirare alcuni tra i principali luoghi simbolo della Capitale… sotto una nuova luce! Scenografie incredibili ed allestimenti 3D illumineranno le facciate di Monumenti, chiese, università, consolati e piazze. 40 luoghi, ed altrettanti allestimenti

Gli amanti del vino e, soprattutto, delle bollicine non potranno restare indifferenti al richiamo del Cava. Una buona occasione per visitare anche la splendida Barcellona. Cavatast è uno dei Festival di Ottobre 2017 più interessanti. Appuntamento, come da tradizione, nel piccolo paese di Sant Sadurní d’Anoia, a circa 40 minuti di distanza da Barcellona. Si tratta di uno dei paesi più importanti nella produzione del vino. Dal 06 al 08 potrete degustare il Cava ed assaporare i piatti della gastronomia catalana.

Ad Amsterdam, invece, gli appassionati della musica elettronica e dance potranno assistere al più interessante Festival di Ottobre 2017: l’A.D.E. Non potrete certamente mancare.

Durante il nono mese lunare cinese, appuntamento con il Festival Vegetariano di Phuket, dal 20 al 28. Uno dei più incredibili eventi al mondo e, certamente, uno dei Festival di Ottobre 2017 non perdere. Durante i circa 9 giorni del Festival, centinaia di migliaia di devoti si riuniscono lungo le strade dell’isola compiendo riti e cerimonie svariate, sia lungo le vie, che all’interno dei santuari. Un evento legato alla tradizione. Si dice che coloro che prendano parte all’evento, siano benedetti dalla fortuna. Se la distanza non dovesse spaventarvi, non potete certamente mancare a questo evento davvero unico.

Filed Under: News Tagged With: Defoe, Eventi, Festival, jlDefoe, kanoa, Manifestazioni, ottobre, Tradizioni, Viaggi

Festival di Agosto 2017

Agosto 10, 2017 by jldefoe

Festival di Agosto 2017

Ad Agosto, gli eventi e i Festival non vanno in vacanza. Tutt’altro. Sarà la musica la grande protagonista del mese, ma ci sarà spazio, anche, per numerose iniziative per gli appassionati del buon cibo, del vino e della birra.

Immaginate una città in pieno deserto che si anima soltanto pochi giorni all’anno. Black Rock City è una sorta di città fantasma, situata nella distesa del Deserto Black Rock nello Stato del Nevada, che ogni anno, per soli otto giorni, si popola di migliaia di individui; una sorta di metropoli temporanea dedicata alla comunità, l’arte, l’espressione di sé e la fiducia in se stessi; un luogo di creatività in cui tutti sono i benvenuti.
In questa “terra di nessuno” si svolge il Burning Man 2017, evento che, per caratteristiche ed espressione, è unico in tutto il pianeta. Un avvenimento incredibile che, col passare degli anni, sta riscontrando enorme successo.
Appuntamento dal 27 Agosto al 04 Settembre.

Grande attesa, anche, per Mysteryland, uno dei più interessanti Festival di Agosto 2017. Un evento in cui il mistero e la creatività trovano la loro massima espressione, tra scenografie fantastiche e fantasiose. Incredibili installazioni artistiche, sculture più o meno gigantesche adornano tutta la scena, in una esplosione di luci e colori. E naturalmente la musica con i migliori artisti internazionali.
Appuntamento il 26 e 27 Agosto ad Haarlemmermeer, vicino Amsterdam.

Bisogna attendere fine mese, per assistere ad uno dei Festival di Agosto 2017 più famosi e seguiti. La Tomatina 2017 è una di quelle feste, a cui vorreste partecipare almeno una volta nella vostra vita. Pronti per sfidarvi a colpi di pomodoro? Appuntamento il giorno 30 a Bunol, circa 40 chilometri da Valencia.

Chi volesse sfuggire al caldo torrido, troverà grandi soddisfazioni in Helsinki, città assolutamente godibile in questo periodo dell’anno. Il Weekend Festival, ad inizio mese, è uno dei Festival di Agosto 2017 più attesi di tutta la Finlandia. Grandi ospiti internazionali e fantastici dj set, vi attendono durante il 04 e 05 Agosto.

Puck Fair, rientra, a pieno titolo, tra gli eventi più incredibili e assurdi al mondo. In un piccolo paesino irlandese, si celebra il matrimonio tra la più bella giovane del paese e… una capra! Se doveste trovarvi nelle zone di Killorglin, dal 10 al 12, siete invitati alle celebrazioni. Cibo e birra per festeggiare un matrimonio da favola. Buon divertimento con il Puck Fair Killorglin.

Sempre restando in tema di stranezze, in Spagna c’è chi ha avuto la brillante idea di festeggiare il Capodanno in piena estate. Il 05 Agosto, appuntamento nel piccolo comune di Berchules per brindare al nuovo anno con la Nochevieja en Berchules.

Tra i Festival di Agosto 2017, spazio anche per le Grandi Capitali. A Londra e Berlino, due grandi rassegne, nel medesimo periodo (dal 04 al 06), avranno la birra come protagonista. Al London Craft Beer Festival, troverete grandi produttori, eccellenti birre artigianali, ottimo cibo e buona musica.
Il Berliner Bierfestival, propone 344 birrerie da 87 paesi, con le loro 2.400 differenti, ed uniche, etichette. E, ovviamente, ci saranno tanti stand in cui assaporare le prelibatezze culinarie locali, esibizioni e musica dal vivo.
Smaltiti i postumi del ferragosto, non sarebbe male una fuga nella bellissima Copenaghen. Il cibo come forma d’arte. Workshop, attività, stand e degustazioni con rinomati chef. Dal 18 al 27 Agosto, tutti al Cooking & Food Festival. E, da non perdere, durante la settimana di ferragosto, lo Sziget Festival nella splendida cornice di Obuda, nella Capitale ungherese

Anche l’Italia sara protagonista con una rassegna antichissima. Il 16 Agosto, secondo ed ultimo appuntam Stagionale con il Palio di Siena.

Da questo link, tutti i migliori…

Festival di Agosto 2017

Filed Under: News Tagged With: Agosto, Copenaghen, costumi, Eventi, Festival, Siena, Spagna, Tradizioni, vacanze, Viaggi

Primary Sidebar

Disponibili in tutti i migliori store online

Una storia avvincente, un viaggio incredibile, un’avventura in Francia. Il nuovo libro di Defoe:

L’esilarante avventura, a tinte noir, di tre amici ed una gallina in Romania

Copyright, 2015 jldefoe & kanoa.it